Autori e ospiti 2015
OSPITI DEL FESTIVAL EDIZIONE 2015
Maurizio Argentieri è uno dei tecnici del suono che ha imposto nel suo lavoro una visione globale del suono per cinema: segue ed elabora il progetto sonoro in ogni sua articolazione (ripresa sul set, montaggio del suono, ripresa delle musiche, rumori, disegno del suono, missaggio, ecc.). La lavorato in Italia e all’estero con moltissimi registi internazionali quali: Michel Comte, Woody Allen, Robert Dornhelm, Gary Winick, Michael Apted, Abel Ferrara, Spike Lee, JJ Abrams (Mission Impossible) Barry Levinson, Mel Gibson, Mike Barker, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Rashid Benhadj, Daniele Lucchetti, Alessandro Dalatri, Mario Monicelli, Giuseppe Bertolucci, e altri. Nella sua carriera in Italia ha vinto un David di Donatello, 2 Nastri d’Argento e un Premio AITS.
Stefano Bonagura Roma, classe 1956. Dopo la maturità classica, ha frequentato l’Università di Bologna, Facoltà di Lettere, Istituto per le Discipline delle Arti, Musica, Spettacolo (DAMS), indirizzo musica-spettacolo. In trentotto anni di attività professionale nel mondo della musica (conduzione di programmi radio, casting di programmi tv, produzioni discografiche, organizzazione di spettacoli dal vivo, collaborazioni giornalistiche) ha maturato un’esperienza trasversale, guidato dalla curiosità e dalla passione per i suoni.
Fabrizio Casti si è diplomato in Composizione Sperimentale con Franco Oppo presso il Conservatorio di Musica di Cagliari e ha frequentato il Corso Sperimentale di Musica Elettronica tenuto da Nicola Bernardini a Cagliari e da Alvise Vidolin a Venezia, ha poi svolto periodi di formazione presso il Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova. Si è occupato in particolare di elaborazione del suono strumentale (live electronics), di analisi e di notazione della musica elettronica e delle tecniche di composizione elettroniche applicate agli strumenti acustici.
Matteo Casula da sempre appassionato di musica (spaziando dal folk all’elettronica moderna, passando per il rock) e strumenti musicali, suona in età adolescenziale le launeddas, per poi passare alla chitarra elettrica, con esperienza decennale. Ex studente di Francesco Congia presso la Namm di Cagliari, ha seguito diversi seminari di chitarra tenuti da Francesco Congia, Guthrie Govan, Dario Chiazzolino. Ha collaborato con Irma Toudjan, Fausto Rossi, Arnaldo Pontis, l’associazione SuoniEPause e Livin’ for Music.
Claudio Cupellini ha esordito nel 1999 col cortometraggio Le diable au vélo, a cui seguono altri corti fino al 2006. Nel 2006 ha realizzato un episodio del film 4-4-2 – Il gioco più bello del mondo, lavorando al fianco di Michele Carrillo, Francesco Lagi e Roan Johnson. Del 2007 è il suo primo film importante, ossia Lezioni di cioccolato, interpretato da Violante Placido e Luca Argentero. Nel 2010 il suo film “Una vita tranquilla” partecipa alla quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, aggiudicandosi il Premio Marc’Aurelio d’Argento della Giuria al migliore attore per Toni Servillo. Nel 2014 realizza, assieme ai colleghi Stefano Sollima e Francesca Comencini, la serie televisiva Gomorra – La serie, trasposizione dell’omonimo romanzo di Roberto Saviano. Nel 2014, gira il film Alaska con Elio Germano e Àstrid Bergès-Frisbey.
Gianmarco Diana cagliaritano, classe 1973. Musicista (bassista), autore e compositore con SikitikiS, The Dancefloor Stompers e altri progetti legati alla musica da colonna sonora e alle sonorizzazioni live (SKTKS Brain dept.). Collaboratore del portale ColonneSonore.net e del Festival Creuza de Mà/Musica per film, ideatore e conduttore del format web radio CinematiCA Suoni da e per il Cinema. Modernista convinto e selecter poliedrico, ha prestato la propria partecipazione a diversi progetti musicali e culturali nell’ambito delle principali manifestazioni del settore, attraverso concerti, dj set, interventi critici, reading e gestione di eventi.
Monica Dovarch nata a Nuoro, ha studiato antropologia all’università di Bologna e specializzata in antropologia visuale alla Goldsmiths University di Londra. Ha lavorato come assistente di regia e coordinatrice di produzione per Arte Francia e Arte Germania. Lavora come camera per fiction indipendenti e porta avanti i suoi progetti come regista fra Germania e Sardegna. Ha curato a Berlino per il circolo dei sardi una rassegna di film contemporanei sardi.
Luigi Frassetto compositore/musicista, musica da film e altro Compositore e musicista di Sassari, ritornato in terra natia dopo una permanenza nel Regno Unito, Luigi Frassetto è autore di strumentali e colonne sonore che vanno dal lounge orchestrale al funk, con qualche incursione nel mondo della canzone propriamente detta. Il suo EP “The R.J. Sessions”, prodotto da Rob Jones alias The Voluntary Butler.
Riccardo Giagni compositore e musicologo. Ha lavorato a lungo nel settore della discografia in qualità di autore, arrangiatore e produttore (per Matia Bazar, Miguel Bosé, Cristiano De André, Grazia Di Michele e altri). Ha composto e collaborato alle colonne sonore di importanti lavori cinematografici diretti da registi come Marco Bellocchio, Mimmo Calopresti, Sabina Guzzanti e altri. Insegna all’Istituto Europeo di Design di Roma (master di Sound Design) e tiene seminari presso l’Università di Paris VIII (Saint-Denis). Tra i suoi ultimi impegni nel cinema, le musiche originali per i documentari di Maurizio Cartolano 148 Stefano. Mostri dell’inerzia (Nastro d’Argento 2012), di Alessandro Piva Pasta Nera (candidato ai David di Donatello 2012) e di Ferdinando Vicentini Orgnani Un minuto de silencio (São Paulo International Film Festival, 2014).
Lisa Green nata ad Adelaide in Australia, frequenta l’Elder Conservatorium of Music sotto la guida di Beryl Kimber. In Europa si é perfezionata presso la “Staatliche Hochschule für Musik” di Colonia e successivamente presso il “Konservatorium für Musik” di Colonia e presso il “Konservatorium für Musik” di Berna dove consegue il “Solistendiplom” con lode sotto la guida del Prof. Igor Ozim. Ha frequentato (dal 1987 al 1991) il Corso di Perfezionamento tenuto dal Maestro Salvatore Accardo a Cremona ed ha seguito i corsi di Riccardo Brengola e Hermann Krebbers. Nel 1993 è stata premiata al Concorso Internazionale “Michelangelo Abbado” e successivamente al Concorso Internazionale di Violino “Città di Brescia” della Fondazione Romano Romanini. Dal 1997 é prima parte dell’Orchestra da Camera Italiana diretta dal Maestro Salvatore Accardo.
Stefano Guzzetti studi di Musica Elettronica al Conservatorio ‘G.P. Da Palestrina’ di Cagliari, ha scritto colonne sonore per i film di Peter Marcias e Daniele Atzeni, e curato musiche e sound design di alcuni booktrailer per Einaudi Editore (Haruki Murakami, Francesco Abate). Ha inciso per la label giapponese Home Normal e i suoi brani sono stati inclusi nella rivista The Wire Magazine. Sue le musiche dell’ultimo lavoro di Daniele Atzeni, il documentario ‘Madre Acqua – Frammenti di vita di Sergio Atzeni’, e del nuovo film di Peter Marcias ‘La nostra quarantena’ con Francesca Neri e Moisè Curia. Ha recentemente firmato un contratto di publishing con la Mute Records di Londra e a febbraio 2016 uscirà il suo album ‘Leaf’, seguito da un tour promozionale con date a Londra, Tokyo e Kyoto. Recentemente ha iniziato la sua collaborazione con il fumettista Igort.
Aram Ipekdjian nato in Kuwait, vissuto ad Aleppo (Siria). Ha conseguito il diploma in clarinetto presso il conservatorio Komitas a Yerevan (Armenia) e successivamente ha frequentato i corsi di duduk con il M° Gevork Dabaghyan a Venezia. Vive a Padova e svolge la sua attività musicale sia in Italia (Veneto, Cosenza, Torino, Macerata, Città del Vaticano, Roma, Bari, Bologna, Assisi) che all’estero (Istanbul, Lugano). Ha partecipato a diversi spettacoli ed eventi culturali in qualità di accompagnatore musicale.
Pasquale Laino si diploma al conservatorio di Perugia nel 1991. Nel 1993 fonda con Mario Raja, Pietro Tonolo e Rossano Emili il quartetto di sassofoni ARUNDO DONAX con cui incide tre dischi e svolge attività concertistica; è membro fondatore del gruppo KLEZROYM dal 1996 con cui incide cinque dischi e svolge attività concertistica in tutta Europa; dal 2004 al 2009 è docente presso il Conservatorio di musica di Perugia nell’ambito del II livello di istruzione superiore in “laboratorio di improvvisazione e composizione per strumenti a fiato”; nel 2004 compone con Paolo Buonvino la colonna sonora del film “APNEA”di R. Dordit; dal 2005 al 2012 compone le musiche originali di diversi documentari di carattere storico per Raitre; nel 2010 incide con Alessandro Gwis e Andrea Avena il disco “The river will carry me”.
Tomaso Mannoni cineasta, realizza diversi cortometraggi indipendenti e per SKY Cinema. Vincitore del concorso Sonar Script per la migliore sceneggiatura e del premio miglior corto sardo al Figari f.f. con il cortometraggio Del prossimo orizzonte. Il doc Fino in fondo vince miglior regia al Cinemavvenire f.f. Il suo ultimo lavoro è la puntata pilota Filo di lana della web series Kuiles.
Francesco Medda/Arrogalla produttore dub e compositore elettronico, produce suoni e ritmi ispirati all’antica e contemporanea tradizione della Sardegna arricchita da impressioni paesaggistiche, suggestioni ambientali, sonorità Lo-Fi con un approccio dub tradizionale. È il co-fondatore dei progetti Malasorti, Memoria del Mare, Bentesoi, Baska, Mime e Sa Discuteca de Ballu Sardu. Collabora con il mondo del teatro, della fotografia, del video e della danza. Tra i fondatori dei Musica ex Machina. Ha collaborato alla produzione discografica e ai concerti dei KNA (ex Kenze Neke), di Dr. Drer e, come turnista, di numerose band isolane. Ha avuto occasione di suonare con Roy Paci, con i Marlene Kuntz e con Louis Sclavis.
Fabio Morichini nasce a Roma nel 1963. Dopo aver studiato recitazione alla Clesis Art di Pupella Maggio e Carlo Merlo, fonda nel 1993 il Teatro del Tradimento e porta in scena il suo primo spettacolo scritto e diretto. Il Teatro del Tradimento rimarrà attivo fino al 2005, ospitando nei suoi spettacoli-laboratorio vari nomi che vanno da Remo Girone e Victoria Zinny, Carlotta Natoli, Beatrice Fazi, Max Gazzè, Giuliano Taviani. Nel 2005 mette in piedi una sorta di distribuzione dell’audio/video autoprodotto, si chiama Cinematografo Poverania. Nel 2006 realizza il thriller “Bios”, nel 2009 è la volta del lungometraggio grottesco “La Grata”. Nel 2012 proietta al Cinema Aquila di Roma Senza Pace. Attualmente ha appena ultimato il romanzo “Progetto #” con l’intento di produrre il prossimo film.
Andrea Mura (Cagliari, 1980) si è diplomato nel 2012 in regia documentaristica presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Nel 2008 ottiene la qualifica di aiuto-regia teatrale e cinematografica presso la Fondazione Sant’Arcangelo dei Teatri. Laureato in Filosofia presso l’Università degli studi di Cagliari nel 2005, continua a coltivare parallelamente la passione per il teatro e il cinema. Ha lavorato presso il Teatro stabile d’arte contemporanea Akroama, presso il dipartimento di antropologia visuale dell’Università di Cagliari e presso l’Associazione culturale DIES. Ha realizzato come regista, operatore e montatore vari film documentari e cortometraggi, su tematiche antropologiche e storico-artistiche, partecipando a Festival cinematografici in Italia e in Europa.
Vittorino Naso diplomato con il massimo dei voti in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. Le sue collaborazioni orchestrali includono: Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra Sinfonica della Rai di Roma, Orchestra da Camera Italiana, etc. Collabora abitualmente con alcuni fra i più importanti compositori italiani di musiche per film, televisione e teatro: Franco Piersanti, Nicola Piovani, Ennio Morricone. È docente titolare di Strumenti a Percussione presso il Conservatorio Torrefranca, Vibo Valentia.
Salvo Nicotra nasce a Torino nel 1947. Frequenta il Dams di Bologna (contribuendo alla sua fondazione) e studia pianoforte e armonia. Nel ’67 incontra il teatro sperimentale che segnerà la sua carriera artistica e professionale: compone ed esegue musiche di scena per istituzioni di teatro e di formazione professionale a livello nazionale; collabora con la RAI e con Mediaset per trasmissioni radiofoniche e televisive, e con produzioni cinematografiche nazionali; conduce attività di insegnamento e formazione professionale per attori, e di performer. Parallelamente conduce attività di ricerca su teatro e musica popolari e sperimentazione nel campo della multimedialità. Dal 2005 svolge attività di formazione attoriale, allestimento-regia di teatro popolare e direzione artistica di grandi eventi culturali presso l’Ass.Cult. “La Forgia” di Muravera.
Orchestra da Camera della Sardegna è un ensemble fondato da Simone Pittau nel 2004, un progetto nato con l’intento di valorizzare gli studenti dei Conservatori e delle Scuole Europee di Musica. Riunisce i musicisti sardi che esercitano con grande successo l’arte della musica in Italia e all’Estero. Il suo repertorio musicale spazia dal 600 all’800 oltre che esplorare altri generi quali il Jazz, la musica popolare e da film. L’attività artistica dell’OCS comprende Concerti e Incisioni discografiche, si svolge in Italia e all’Estero e diversi eventi vengono trasmessi in Radio e TV. Vanta la Presidenza Onoraria del Premio Oscar Ennio Morricone.
Natascia Palmieri è nata a Roma nel 1972. Antropologa, esperta di cooperazione internazionale allo sviluppo e diritti umani. Da 15 anni collabora con diverse Organizzazioni Non Governative promuovendo campagne di sensibilizzazione sulla povertà, l’interdipendenza Nord-Sud del mondo e l’intercultura. Ha lavorato in Africa, Medio Oriente e America Latina. Ha partecipato come autrice alla realizzazione di diversi documentari sui temi delle minoranze, dei rifugiati e della cooperazione.
Franco Piersanti la solennità dell’overture di Habemus Papam, il tango de Il commissario Montalbano, la ninna nanna mediterranea de Il ladro di bambini, sono solo alcune delle musiche con cui Franco Piersanti ha contribuito a creare negli ultimi trent’anni l’immaginario del cinema italiano, diventandone uno dei protagonisti più importanti. Diplomato in contrabbasso al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha studiato composizione e direzione d’orchestra per esordire poi nel cinema con Nanni Moretti, Piersanti ha lavorato coi maggiori registi italiani, da Olmi ad Amelio a Bertolucci fino a Luchetti, Calopresti e Cabiddu, vincendo tre David di Donatello. Il suo è uno stile unico, dalla scrittura complessa e discreta, radicato nel Novecento ma senza rinunciare alla melodia. Le sue colonne sonore non s’impongono all’ascolto, ma immergono lo spettatore nel mondo dei personaggi, nelle loro emozioni nascoste.
Arnaldo Pontis informatico e musicista elettronico. Vive e lavora a Cagliari. Si occupa da oltre 25 anni anni di nuove tecnologie con produzioni al confine tra multimedia, video e computer art, poesia, musica elettronica e rumorismo industriale. Ha fondato e militato, nell’arco dei molti anni di attività, in alcuni fra i più noti e riconosciuti gruppi musicali della scena elettronica isolana (Machina Amniotica, TH26, Brigata Stirner). Di recente ha fondato il progetto Magnetica Ars Lab in cui collabora il giovane chitarrista Matteo Casula. Vanta numerose collaborazioni con grossi nomi della musica elettronica italiana, tra cui Maurizio Arcieri dei Krisma, recentemente scomparso o con Fausto Rossi/Faust’O. Arnaldo Pontis è anche uno dei redattori italiani della rivista newyorkese Chain DLK.
Enrico Pusceddu storico dell’arte, Sindaco del Comune di Samassi, dal 2013 Presidente dell’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda. Da Presidente dell’Associazione si sta occupando, in particolare, della sua internazionalizzazione e della promozione dell’itinerario turistico culturale delle case di terra, anche tramite l’uso del video, dal documentario allo spot per il web.
Cristiano Roversi è un musicista Italiano, compositore e produttore. Tastierista, Organista, Bassista e suonatore di Chapman Grand Stick ha cominciato la sua avventura musicale nel music Biz dal 1994 con il debutto dei tutt’ora attivi Moongarden. Nel corso degli anni ha preso parte ad innumerevoli progetti, prodotto e dato vita a collaborazioni tra le più svariate: John Wetton, Submarine Silence, Mangala Vallis, Bernardo Lanzetti, CCLR, Massimo Zamboni, Saro Cosentino, Scraps Orchestra, Rosenkreutz, ACB Band, etc….Attualmente è anche direttore artistico dell’etichetta discografica ARATRO Incisioni (ARCI Mantova) e dello studio di registrazione LaSala1 sempre di MN.
Giampaolo Salice, nato a Cagliari nel 1978. È ricercatore in Storia Moderna all’Università di Cagliari. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia all’Università di Roma “La Sapienza” e si è specializzato alla School of Advanced Study (IGRS) dell’Università di Londra e all’Università di Bristol. Svolge ricerca nei principali archivi europei ed è autore di numerosi saggi in tema di formazione delle élite rurali e di colonizzazione interna nel Mediterraneo tra XVII e XIX secolo. Il suo ultimo libro è del 2015 e si intitola “Colonizzazione sabauda e diaspora greca”.
Giuliano Taviani nasce a Roma nel 1969. Dal 1990 scrive pezzi strumentali e canzoni originali grazie alle quali viene scritturato come compositore da “La compagnia del Cianti” diretta da Giacomo Ciarrapico. Negli anni a seguire collaborerà con vari registi di cinema: Eros Puglielli, Sandro Dionisio, Lucio Pellegrini, Francesco Munzi, Massimo Cappelli, Massimo Venier, Luca Lucini, Enzo Monteleone, Massimiliano Bruno, Frank Ciota, Pier Belloni, Pietro Reggiani, Alessio Maria Federici, Carlo Vanzina. Con la compagnia del Cianti scrive la musica per i loro film e per le serie tv “Boris” e “Buttafuori”. E’ in questa occasione che inizia a collaborare col Maestro Carmelo Travia, pianista e compositore eoliano. Dal 2007 compone la musica per i film di suo padre Vittorio e di suo zio Paolo, tra cui “Cesare deve morire” vincitore dell’orso d’oro al festival di Berlino. Collabora con Francesco Munzi, con cui nel 2015, per le musiche del film “Anime nere”, vince due David di donatello.
Irma Toudjian pianista e compositrice di origine armena, nata in Libano, ha perfezionato gli studi musicali a Parigi presso l’Ecole Normale Supérieure de Musique/Alfred Cortot. Dal 1990 si è stabilita a Cagliari dove nel 1994 ha fondato l’Associazione Suoni & Pause. Ha ideato e organizzato per dieci anni il concorso per pianoforte Premio Gramsci a Cagliari; e per quindici anni il festival “Les Arts Florissants de la Sardaigne”, a Parigi. Dal 2001 organizza il festival “Le Salon de Musique“, a Cagliari. Ha inciso tre CD delle sue composizioni: Ritratti nel 2005, March in the desert nel 2008, L’Attente nel 2011 e nel 2006 il CD Aghen che contiene un’ampia raccolta di musiche armene di Komitas e Gurdjieff/de Hartmann.
Manuele Trullu nato a Cagliari, classe 1977. Regista, artista 3D freelance. Formazione artistica Milanese e Laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali presso l’Università di Cagliari. Aiuto regia nel film SU RE di Giovanni Columbu nel 2012. Dirige vari cortometraggi e videoclip musicali tra cui BACK TO LIFE, primo premio come miglior videoclip ADE (AMSTERDAM DANCE EVENTS). Nel 2015 con il progetto NUOVA ERA viene selezionato tra i vincitori di un bando Europeo e Regionale ai fini della realizzazione di un prodotto audiovisivo seriale sul tema del risparmio energetico. Attualmente sta lavorando allo sviluppo e alla pre-produzione del suo primo lungometraggio.
WOW nati a Roma nel 2009 dall’incontro di China e Leo, come gruppo garage lo-fi, negli anni, e attraverso le collaborazioni e gli scambi con i musicisti di Roma-est e qualche espatriato francese della Grande Triple Alliance internationale de l’Est, virano verso una riattivazione dell’età d’oro della musica italiana – Mina, Milva, Patti Pravo, Tenco, Endrigo, Morricone, Ciampi, ma anche Bechi, Nilla Pizzi, Buti, Trovajoli – mantenendo però sempre l’attitudine degli esordi, immediata e amatoriale: punk. Amore è il loro primo 33 giri in italiano, uscito nel gennaio 2015, per l’etichetta indipendente 42Records. ALTROVE è il concerto nato dall’incontro con Luca Brinchi (precedentemente nel collettivo Santasangre), che cura proiezioni video e luci del set.
Massimo Zamboni musicista e compositore, fondatore con Giovanni Lindo Ferretti e Ginevra de Marco dei CCCP (1982 – 1990) poi CSI (1992 – 2001). Inizia una intensa Carriera solista nel 2002 Da solista nel 2004 ha pubblicato l’album Sorella sconfitta realizzato con Nada, Lalli, Fiamma Fumana e il soprano Marina Parente; seguito nel 2005 dal live L’apertura, insieme a Nada. Ha realizzato per il cinema diverse colonne sonore quali: Passano i soldati di Luca Gasparini, Benzina di Monica Stambrini, Velocità massima e L’orizzonte degli eventi di Daniele Vicari. Ha pubblicato cinque libri, uno dei quali con Giovanni Lindo Ferretti: In Mongolia in retromarcia (Giunti Editore) nel 2000. Gli altri sono Emilia parabolica (Fandango) nel 2002, Il mio primo dopoguerra (Mondadori) nel 2005, una nuova edizione di In Mongolia in retromarcia (NdA Press) nell’anno 2009 e Prove tecniche di resurrezione (Donzelli Editore) nel 2011.
Alessandro Zanon è uno dei tecnici del suono più importanti del cinema italiano. Il suo lavoro in presa diretta ha segnato il suono del cinema d’autore italiano. Fondatore e a lungo responsabile dell’AITS Associazione Italiana dei Tecnici del Suono. Nella sua carriera quarantennale ha lavorato con registi del calibro di Marco Bellocchio, Gianni Amelio, Nanni Moretti, Mario Martone, Jean-Marie Straub e Danielè Huillet, Paolo e Vittorio Taviani, Francesca Archibugi, Francesca Comencini, Carlo Mazzacurati, Giulio Questi, Daniele Segre, Giuseppe Piccioni, Andrea Porporati, e altri. Ha collezionato ben 39 ai premi più prestigiosi dedicati al suono per il cinema vincendo 4 David di Donatello 2 Ciak d’oro, 2 Nastri d’Argento, 2 Premi AITS.